Il termine inglese Personal Trainer, correttamente tradotto in italiano, significa “Allenatore Personale”: un professionista che presta la sua opera ad una singola persona per volta. È proprio questo rapporto di esclusività, “one to one” per dirla sempre all’inglese, che consente di programmare ogni seduta di allenamento e l’intero ciclo tenendo conto delle condizioni di partenza del “cliente”, delle sue esigenze.....
L’osteopatia è una disciplina che si occupa della diagnosi e della cura delle disfunzioni di movimento del corpo. Quando parliamo di disfunzioni di movimento non intendiamo solo i macro movimenti (alzare un braccio o flettere la schiena ecc…) ma anche i micro movimenti o i movimenti meno evidenti.....
Scegliere di intraprendere un percorso con un Nutrizionista non vuol dire mettere in atto la tanto odiata parola “DIETA” ma vuol dire iniziare ad alimentarsi in modo corretto scoprendo cosa significa “sentirsi davvero bene a 360°!”. Il Nutrizionista è una figura nata allo scopo di fornire una vera e propria educazione alimentare. L’obiettivo principale del Nutrizionista non è quello di assecondare solo il desiderio di dimagrimento, ma è quello di educare alla conoscenza dell’importanza di nutrirsi ....
Lo Shiatsu è una tecnica di trattamento manuale, affonda le proprie radici nelle antiche forme di massaggio tradizionale orientale, ma fin dalla sua codificazione in Giappone , nel periodo tra le due guerre mondiali, si è differenziato per le “pressioni statiche” portate dall’Operatore sul corpo del ricevente (cliente) e per l’assenza di sfregamenti, manipolazioni o impastamenti, tipici dei massaggi occidentali.
La fisioterapia è utilizzata in ambito medico e socio-sanitario per la prevenzione, la cura e la riabilitazione di pazienti affetti da patologie o disfunzioni riguardanti l’ambito muscolo-scheletrico, neurologico e viscerale. Ad esempio i fisioterapisti lavorano con pazienti che hanno problemi funzionali derivanti da distorsioni, stiramenti e fratture, artrosi, artriti, infortuni sul lavoro e infortuni sportivi, disturbi neurologici come paralisi cerebrale e ictus, lesioni alla schiena e al collo....